Alla Stazione si trovano le condizioni ideali per qualche giorno di sano ozio rigenerante. Ma ci sono anche tante cose da fare: guardate qui…

Cammino Balteo

Ci troviamo lungo una delle tappe del “cammino balteo”. Percorrerne alcuni tratti durante il soggiorno è un’occasione da non perdere.

Il Cammino Balteo è un tracciato che si sviluppa lungo antichi sentieri e mulattiere e percorre la valle centrale della regione risalendo le valli laterali ma rimanendo sempre a quote contenute.
Un cammino scandito da villaggi, ponti, cappelle, chiese, santuari, torri, castelli. Un percorso che si sviluppa talvolta lungo antichi canali o che ripercorre a tratti l’antica e importante strada romana.
Questa “Bassa Via” risulta praticabile praticamente tutto l’anno e attraversa aree maggiormente segnate dalla presenza millenaria dell’uomo, più ricche pertanto di storia, di arte, di tradizioni.”


Camminate dalla Stazione

Senza muovere la macchina è possibile camminare alla scoperta dei boschi che circondano la Stazione.
I sentieri intersecano l’antico sistema di strade poderali che caratterizzano quest’area del Parco Nazionale Gran Paradiso.
Itinerari molto vari per lunghezza e dislivello, fino al monte Paillasse (m 2.415) dove è facile avvistare gli stambecchi.
Molti di questi itinerari sono percorribili fino a novembre inoltrato e a partire da aprile.
In inverno sono ideali per una camminata con le ciaspole.


Parco Nazionale Gran Paradiso

Siamo in una posizione strategica per accesso a 2 delle valli del PNGP: la val di Rhêmes e la Valsavarenche. In 40 ‘ di macchina si arriva a Cogne.
Vi sapremo consigliare le mete più adatte alle vostre aspettative.


L’Alta Valle

In un raggio di 40 / 50 minuti in macchina è possibile accedere a tutte le più interessanti mete dell’Alta Valle: la Val Ferret e la val Venis, Courmayeur, La Thuile, Saint Nicolas, le miniere di Saint Marcel…
L’elenco è lunghissimo ma anche in questo caso abbiamo delle proposte per ciascuno.


Aosta e i Castelli

Giornata un po’ piovosa … stremati dalle camminate … vi invitiamo a scoprire l’Aosta romana e megalitica: vi affascinerà.
Poi ci sono i castelli: Introd, Saint Pierre e Sarriod de la Tour, Sarre, Aymavilles, Fenis … e allungando un po’ la strada il magnifico Forte di Bard.


e-MTB

Non occorre avere muscoli e fiato o l’equilibrio di un acrobata per percorrere l’ampia rete di strade sterrate che si ramifica intorno alla Stazione.
Ovviamente a patto di avere a disposizione una bici con la pedalata assistita. Almeno una volta dovreste provare.


Sciare

Lo sci di fondo è l’attività che più si addice ai nostri ospiti con la possibilità ogni giorno di sciare in un posto diverso: Rhêmes, Pont, Cogne.
Ma anche gli impianti di discesa non sono lontani: ad esempio Pila.
Vi segnaliamo un’oasi per la famiglia: il rinnovato impianto di Rhêmes Notre Dame.


Attività varie

Sono veramente tante.
Accenniamo qui solo alle mete più gettonate dai nostri ospiti: le terme di Pré-Saint-Didier, lo SkyWay, il Parc Animalier d’Introd…
Ma qualcuno si è cimentato anche nel rafting (Villeneuve e Morgex) per non parlare di chi ha volato in mongolfiera.