Cogliere le vostre esigenze, suggerire itinerari, proporre luoghi da scoprire e esperienze da vivere è il principale servizio che vi offriamo. Per quanto lungo sia il vostro soggiorno, vi assicuriamo ogni giorno una proposta nuova, stimolante e “su misura” per voi.
Servizi
Cena
Alla Stazione Elena, qualche volta, prepara la cena. Propone un menù fisso e lo scrive sulla lavagna in sala da pranzo, così la mattina, durante la colazione, potete decidere se provare la sua cucina.
Noleggio bici-elettriche
Mettiamo a disposizione 4 mountain bike elettriche.
(€ 40 l’intera giornata e € 30 la mezza).
Dalla Stazione partono alcuni percorsi adatti sia per i principianti che per i più esperti.
Sauna
Una sauna riservata per un momento di rilassamento dopo una giornata di attività fisica.
Con prenotazione, in 30 min è pronta.
€ 10 a persona con dotazione di accappatoio, asciugamani ciabattine.
Altri servizi
COLAZIONE a BUFFET: Torte e marmellate fatte in casa, una selezione di salumi e formaggi tipici e piatti espressi da richiedere a Elena. Una buona giornata all’aria aperta comincia da qui.
AMPI SPAZI DA VIVERE: una sala affacciata sul parco, con vista del Monte Bianco dove leggere (ampia scelta di libri e riviste), ascoltare musica, conversare. Il giardino attrezzato dove rilassarvi dopo una passeggiata, consumare le vostre colazioni al sacco e godere dei profumi e rumori del bosco.
WI-FI: ampia copertura a banda larga nei vari locali e all’aperto.
NO TV: anche questo riteniamo sia un servizio.
Ampio parcheggio interno e deposito per ricoverare le vostre biciclette o le vostre moto.
Attività
Camminate dalla Stazione
Senza muovere la macchina è possibile camminare alla scoperta dei boschi che circondano la Stazione.
I sentieri intersecano l’antico sistema di strade poderali che caratterizzano quest’area del Parco Nazionale Gran Paradiso.
Itinerari molto vari per lunghezza e dislivello, fino al monte Paillasse (m 2.415) dove è facile avvistare gli stambecchi.
Molti di questi itinerari sono percorribili fino a novembre inoltrato e a partire da aprile.
In inverno sono ideali per una camminata con le ciaspole.
Parco Nazionale Gran Paradiso
Siamo in una posizione strategica per accesso a 2 delle valli del PNGP: la val di Rhêmes e la Valsavarenche. In 40 ‘ di macchina si arriva a Cogne.
Vi sapremo consigliare le mete più adatte alle vostre aspettative.
Cammino Balteo
Ci troviamo lungo una delle tappe del “cammino balteo”. Percorrerne alcuni tratti durante il soggiorno è un’occasione da non perdere.
“Il Cammino Balteo è un tracciato che si sviluppa lungo antichi sentieri e mulattiere e percorre la valle centrale della regione risalendo le valli laterali ma rimanendo sempre a quote contenute.
Un cammino scandito da villaggi, ponti, cappelle, chiese, santuari, torri, castelli. Un percorso che si sviluppa talvolta lungo antichi canali o che ripercorre a tratti l’antica e importante strada romana.
Questa “Bassa Via” risulta praticabile praticamente tutto l’anno e attraversa aree maggiormente segnate dalla presenza millenaria dell’uomo, più ricche pertanto di storia, di arte, di tradizioni.”
Escursioni in alta valle
In un raggio di 40 / 50 minuti in macchina è possibile accedere a tutte le più interessanti mete dell’Alta Valle: la Val Ferret e la val Venis, Courmayeur, La Thuile, Saint Nicolas, le miniere di Saint Marcel…
L’elenco è lunghissimo ma anche in questo caso abbiamo delle proposte per ciascuno.
Altre attività
Sono veramente tante.
Accenniamo qui solo alle mete più gettonate dai nostri ospiti: le terme di Pré-Saint-Didier, lo SkyWay, il Parc Animalier d’Introd…
Ma qualcuno si è cimentato anche nel rafting (Villeneuve e Morgex) per non parlare di chi ha volato in mongolfiera.